INDIGENUS S.R.L. 72010 Savelletri di Fasano (BR) – IT
Tel. +39 080 22 55 775 – Fax +39 080 22 55 001 info@indigenus.it - www.indigenus.it
Sede legale: Via Pietro Tacchini,7 – 00197 Roma – IT
C.F. e P.IVA 13678131007 Cap. sociale i.v. € 10.000,00
C.C.I.A.A. di Roma n. REA 1465241 Indirizzo PEC : indigenus@legalmail.it
© 2016 Web Design, Web Development and Hosting by Ingenia Direct
Preparatevi a vivere un’esperienza incantevole, immersi nella diversità naturale dei paesaggi mediterranei. Indigenus vi guiderà nella silenziosa, emozionale scoperta di due meravigliosi giardini botanici, dove piante locali si mescolano a varietà botaniche provenienti da tutto il mondo: un’esperienza unica in luoghi magici, in cui le distanze si annullano e il tempo si ferma.
Questo meraviglioso giardino si sviluppa in un’area carsica, nel paesaggio rurale immerso tra gli ulivi millenari e circondato dalla storia di popoli antichissimi: rovine, grotte, muretti a secco e chiese rupestri. Un’immersione nel cuore della natura pugliese e nelle meraviglie della storia dell’umanità.
Un connubio perfetto tra salvaguardia della natura, tecniche agricole tradizionali, ospitalità a basso impatto ecologico e un paesaggio magnifico. Una serra botanica che si estende per dieci ettari e che, con un approccio biologico, ospita oltre 800 varietà di alberi da frutta. Una delle peculiarità di questa esperienza è la possibilità di raccogliere la frutta di stagione dagli alberi, dando la possibilità agli ospiti di “assaggiare”, letteralmente l’unicità di questo luogo.